Ginecologia
La terapia termale rappresenta una valida
possibilità per il trattamento delle affezioni dell’apparato genitale femminile, specie nei casi in cui il trattamento medico farmacologico si sia dimostrato inefficace o vi siano controindicazioni o fenomeni di intolleranza.
Rappresenta anche una terapia preventiva, ripetibile e ben tollerata e viene praticata con irrigazioni vaginali associate o meno alla balneoterapia. È indicata per il trattamento di molte affezioni croniche quali vulvo-vaginiti, cerviciti e leucorrea persistente, può essere utile per debellare forme di sterilità legate a flogosi croniche dell’apparato genitale femminile.
La terapia termale consente la normalizzazione dell’ambiente vaginale con conseguente riduzione dei disturbi. Ogni ciclo ha la durata di 12 giorni.